
L’artrite reumatoide (AR) è una patologia autoimmune cronica, per la quale l’agopuntura è un aiuto importante. L’agopuntura ha infatti certamente un effetto analgesico conosciuto da molti. Tuttavia l’agopuntura sviluppa anche un effetto antinfiammatorio , decontratturante e sedativo, tutti importanti nel trattamento dell’artrite reumatoide. Questa malattia colpisce infatti le piccole articolazioni, causando infiammazione, dolore e rigidità. La gestione di questa malattia richiede spesso un approccio multidisciplinare che combina farmaci, terapia fisica e agopuntura.
Inoltre gli effetti terapeutici dell’agopuntura sono privi di controindicazioni degne di nota. Ciò è importantissimo nei pazienti con artrite reumatoide, perché le terapie farmacologiche esistenti possono essere cariche di controindicazioni. L’agopuntura può essere associata ai farmaci riuscendo a migliorare gli effetti terapeutici e diminuendo le controindicazioni dei farmaci.
Artrite reumatoide: che malattia è?
L’artrite reumatoide è caratterizzata da un’attivazione anomala del sistema immunitario, che attacca in genere le piccole articolazioni quasi fossero un corpo estraneo. I sintomi che ne derivano sono dolore, gonfiore e rigidità articolare, che possono compromettere significativamente la biomeccanica articolare e di conseguenza la qualità di vita
Agopuntura artrite reumatoide: perché funziona
- l’agopuntura riduce il dolore attraverso la chiusura del cancello del dolore ( Melzack Wall 1967)
- l’agopuntura stimola la produzione di endorfine e serotonina, sostanze benefiche sull’immunità dolore e psiche
- l’agopuntura è antinfiammatoria riducendo i livelli di citochine pro-infiammatorie
- L’agopuntura attiva la circolazione sanguigna, favorisce la microcircolazione favorendo riparazione tissulare
- l’agopuntura regola il sistema immunitari riducendo la risposta autoimmune aberrante
Agopuntura artrite reumatoide: quali i benefici
- Riduzione del dolore articolare
- Miglioramento della biomeccanica articolare
- Miorilassamento con diminuzione della rigidità articolare
- Riduzione dello stress percepito dal paziente e miglioramento del livello psichico generale
- Migliore qualità del sonno e del riposo
- Aumento della resilienza
- Senza effetti collaterali, aspetto cruciale se paragonato ai farmaci utilizzati nell’artrite reumatoide
Agopuntura cos’è?
L’agopuntura è una pratica della medicina tradizionale cinese (MTC) che consiste nell’inserimento di aghi sottili in specifici punti del corpo per stimolare il flusso di energia vitale, o “Qi”. Secondo la MTC, il Qi scorre attraverso canali energetici chiamati meridiani, e uno squilibrio in questo flusso può portare a malattie e dolore. L’agopuntura mira a ripristinare l’equilibrio energetico, promuovendo il benessere generale.
In termini scientifici, l’agopuntura è una terapia basata su risposta a stimolo. Agisce pertanto sul sistema nervoso e immunitario, modulando la percezione del dolore, riducendo contrazione e infiammazione. Infine l’agopuntura riduce lo stress e i danni che ne derivano. Gli studi moderni evidenziano come questa pratica stimoli il rilascio di endorfine, migliorare la circolazione sanguigna, regolari la produzione di citochine, molecole coinvolte nella risposta infiammatoria. Infine l’agopuntura chiude il “cancello” del dolore.
Agopuntura artrite reumatoide: effetti collaterali?
L’agopuntura non ha effetti collaterali di intensità e frequenza paragonabili a quelli connessi con una qualsiasi assunzione di farmaci. In relazione ai farmaci usati nell’artrite reumatoide questo è rilevantissimo, perché tali farmaci possono essere veramente pesanti. Inoltre essendo l’artrite reumatoide generalmente una malattia cronica e dunque anche la somministrazione di farmaci, la possibilità che tali effetti collaterali si manifestino non è certo remota.
Detto questo in relazione all’agopuntura si deve considerare che momento dell’infissione degli aghi si può percepire un lieve dolore puntorio. Inoltre all’estrazione degli aghi si può verificare la rottura di un vaso capillare. Ciò è raro ed è il massimo, che può avvenire.
Agopuntura artrite reumatoide: conclusioni
L’agopuntura rappresenta una strategia terapeutica con benefici significativi ai pazienti con artrite reumatoide. Sebbene non sostituisca le terapie convenzionali, può contribuire a migliorare la qualità della vita e a ridurre il dolore, specialmente se integrata in un piano di trattamento multidisciplinare.
A chi rivolgersi
Dott. Fabio Elvio Farello, Agopuntura a Roma
Studi scientifici dell’efficacia dell’agopuntura per l’artrite
Un elenco completo degli studi pubblicati in merito al trattamento dell’artrite reumatoide con agopuntura sarebbe esageratamente lungo. Pertanto indichiamo nel seguente paragrafo un elenco esemplificativo:
- Effect of acupuncture on ischaemic stroke in patients with rheumatoid arthritis: a nationwide propensity score-matched study
Chia-Yu Huang, Ming-Cheng Huang, Hou-Hsun Liao, Cheng-Li Lin, Yu-Chen Lee, Gregory Zimmerman, Mei-Yao Wu, Hung-Rong Yen
BMJ Open. 2024; 14(2): e075218. Published online 2024 Feb 13. doi: 10.1136/bmjopen-2023-075218
PMCID: PMC10868250 - Acupuncture treatment is associated with a decreased risk of dementia in patients with rheumatoid arthritis in Taiwan: A propensity-score matched cohort study Hou-Hsun Liao, Ming-Cheng Huang, Yu-Chen Lee, Cheng-Li Lin, Mei-Yao Wu, Peter Karl Mayer, Hung-Rong Yen Integr Med Res. 2024 Dec; 13(4): 101086. Published online 2024 Sep 8. doi: 10.1016/j.imr.2024.101086
PMCID: PMC11465145 - Comparison of Efficacy of Acupuncture-Related Therapy in the Treatment of Rheumatoid Arthritis: A Network Meta-Analysis of Randomized Controlled Trials Renhong Wan, Yihua Fan, Anlan Zhao, Yuru Xing, Xiangyuan Huang, Liang Zhou, Ying Wang
Front Immunol. 2022; 13: 829409. Published online 2022 Mar 7. doi: 10.3389/fimmu.2022.829409
PMCID: PMC8936080 - Acupuncture decreased the risk of coronary heart disease in patients with rheumatoid arthritis in Taiwan: a Nationwide propensity score-matched study Mei-Yao Wu, Ming-Cheng Huang, Hou-Hsun Liao, Jen-Huai Chiang, Yu-Chen Lee, Chung-Y Hsu, Mao-Feng Sun, Hung-Rong Yen BMC Complement Altern Med. 2018; 18: 341. Published online 2018 Dec 22. doi: 10.1186/s12906-018-2384-5
PMCID: PMC6303917 - Pathological pathway analysis in an experimental rheumatoid arthritis model and the tissue repair effect of acupuncture at ST36
Yue Zhang, Hui Wang, Yi-Nan Gong, Fu-Ming Yang, Shen-Jun Wang, Yang-Yang Liu, Yong-Qing Gui, Fei Xie, Zhi-Fang Xu, Yi Guo
Front Immunol. 2023; 14: 1164157. Published online 2023 May 15. doi: 10.3389/fimmu.2023.1164157
PMCID: PMC10225595
Dott. Fabio Farello, Medico Chirurgo, Agopuntura
Viale delle Medaglie D’Oro 199 00136 Roma
Tel. 06 35454457, 06 35496655 Whatsapp 349 3299291
- Albo dei Medici Chirurghi Roma posizione Nr. 34015
- Iscrizione al Registro degli Agopuntori a Roma posizione numero 324
- Iscrizione al Registro degli Omotossicologi a Roma posizione numero 51
- Iscrizione al Registro degli Omeopati a Roma posizione numero 686
Orari di apertura del Dott. Fabio Farello a Roma :
- Lunedì, Mercoledì e Giovedì ore 13.00-19.00
- Martedì 10.00-17.00.
- Venerdì esclusivamente consulenze online 13.00-19.00
Come arrivare a in Via Medaglie d’Oro 199 Roma:
- Metropolitana Linea A Battistini Fermata Cipro
- Autobus 907 da Cipro
- Autobus 913, 999, 991
- Taxi Balduina 06 35497597
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze:
- Via delle Medaglie D’Oro 287 00136 Roma tel: 06 88795368