L’artrite reumatoide (AR) è una patologia autoimmune cronica, per la quale l’agopuntura è un aiuto importante. L’agopuntura ha infatti certamente un effetto analgesico conosciuto da molti. Tuttavia l’agopuntura sviluppa anche un effetto antinfiammatorio , decontratturante e sedativo, tutti importanti nel trattamento dell’artrite reumatoide. Questa malattia colpisce infatti le piccole articolazioni, causando infiammazione, dolore e rigidità. La gestione di questa malattia richiede spesso un approccio multidisciplinare che combina farmaci, terapia fisica e agopuntura.
Inoltre gli effetti terapeutici dell’agopuntura sono privi di controindicazioni degne di nota.
L’agopuntura è una delle terapie più utili nel paziente con sciatica. L’agopuntura sviluppa infatti non solo un ottimo effetto antidolorifico, ma è anche antinfiammatoria, decontratturante e sedativa. In tal modo agisce anche sulle cause della malattia e non solo sul dolore. Il trattamento in agopuntura è particolarmente apprezzato non solo per la sua efficacia, ma anche per l’assenza di effetti collaterali significativi.
L’agopuntura per la sciatica pur essendo validata dalla ricerca scientifica e dalla lunghissima applicazione nel tempo, non è purtroppo consigliata da troppi medici.
Il mal di testa rappresenta una sofferenza fin troppo comune, per la quale l’agopuntura costituisce beneficio deciso e senza di effetti collaterali significativi. il mal di testa, pur non essendo generalmente una sofferenza caratterizzata da rischio vitale è vissuto con disagio notevole e riduce in modo sostanzioso la qualità della vita dei pazienti affetti. L’agopuntura è certamente una soluzione efficace e naturale per la gestione sana ed efficiente del mal di testa.
L’agopuntura pur essendo uno strumento di terapia validato dalla ricerca scientifica e dalla lunghissima applicazione nel tempo, non è purtroppo consigliata da troppi medici, perché totalmente assente nella loro formazione professionale specialistica e nella laurea.
L’agopuntura è una terapia antica con molte applicazioni nel mondo moderno tra le quali quelle in estetica. L’agopuntura estetica ha guadagnato popolarità come alternativa naturale ai trattamenti antiage o estetici più invasivi. L’agopuntura migliora l’aspetto della pelle, riduce le rughe e dona un aspetto giovane e radioso. Il tutto senza effetti collaterali degni di nota, motivo importante per scegliere questo metodo.
Tuttavia la motivazione più rilevante per scegliere l’agopuntura in estetica è connessa al fatto che questo metodo non deforma, non gonfia o tira il corpo del paziente.
L’agopuntura è una terapia certamente antica, ma attualissima in grado di gestire l’infiammazione e senza controindicazioni. Si tratta infatti di una metodica basata sulla risposta a stimolo, senza somministrazione di chimica alcuna. Pertanto con l’agopuntura realizza un’ approccio naturale alla guarigione dell’infiammazione che certo non riduce efficacia.
L’agopuntura è una pratica millenaria della medicina tradizionale cinese che ha guadagnato crescente popolarità come trattamento per diverse malattie, tra le quali spicca l’infiammazione. Questo articolo esplorerà il ruolo dell’agopuntura nella gestione dell’infiammazione, analizzando la tradizione, le basi scientifiche, i benefici e le applicazioni pratiche.
L’agopuntura è una terapia efficace nel trattamento del dolore, peraltro priva di effetti collaterali degni di nota. L’impiego di questa metodica contro il dolore è una delle applicazioni del metodo tra le più frequenti. Questa terapia è pertanto apprezzata sia dai medici che la utilizzano, sia dai loro pazienti . Tuttavia occorre specificare che l’agopuntura non è solo antalgica, ma cura anche le cause del dolore, tramite una su efficacia come decontratturante, sedativo e antinfiammatorio.
Questi ulteriori effetti dell’agopuntura consentono decisamente più della mera soppressione del dolore, ma agiscono alla radice del problema.
L’agopuntura è un trattamento dell’ansia efficiente e soprattutto privo di controindicazioni degne di nota. Si tratta di un opportunità da considerare sia come primo trattamento, sia in associazione a qualsiasi altro trattamento.
L’ansia è una delle sofferenze più diffuse al mondo. Sono afflitti da ansia probabilmente miliardi di persone con sintomi variabili a seconda delle cause e del terreno sul quale impattano. Esistono diverse opzioni terapeutiche, tra cui farmaci ansiolitici e terapie psicologiche, tuttavia sempre più persone cercano soluzioni naturali.
Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 0635454457 e 0635496655
AGOPUNTURA DR. FABIO FARELLO © 2025 All rights reserved